PokerStars.ch in Svizzera è offerto su concessione esclusiva di Casino Davos AG

poker

Poker Omaha

L'Omaha è una divertente variante che deriva dal Texas Hold'em. Ogni giocatore riceve quattro carte coperte ('hole cards') che appartengono soltanto a lui. Vengono quindi posizionate sul tavolo cinque carte scoperte (board). Nelle partite di Omaha, ogni giocatore deve utilizzare esattamente tre carte comuni insieme ad esattamente due delle carte che ha in mano per ottenere la miglior combinazione di cinque carte. Non una di più, né una di meno. Segui questo link per vedere la graduatoria dei punti nell'Omaha.

Tipi di Omaha

  • Pot Limit Omaha: il limite massimo della puntata che un giocatore può effettuare è pari all'ammontare del piatto (ad es. $100 in un piatto da $100). Questo è la forma più popolare di Omaha.
  • No Limit Omaha: un giocatore può puntare in qualsiasi momento tutte le chips che ha di fronte a sé.
  • Fixed Limit Omaha: ciascuna partita e ciascun giro di puntate sono caratterizzati da un limite prefissato.

Di seguito trovi una spiegazione generica di come giocare a Omaha. Le regole base di tutte le varianti di Omaha sono le stesse, con l'eccezione delle diverse strutture di puntata che le differenziano. Seguono maggiori informazioni sulle diverse strutture di puntata.

Come si gioca a Omaha

Strategie di base

Nel Pot Limit e No Limit Omaha, le partite sono indicate con l'importo dei loro bui (per esempio una partita Omaha $1/$2 ha un piccolo buio di $1 e un grande buio di $2).
Le puntate cominciano dal giocatore a sinistra del grande buio.

Nelle partite Fixed Limit Omaha, il grande buio è uguale a una small bet e il piccolo buio è in genere la metà del grande buio, ma potrebbe essere maggiore a seconda degli stake. Per esempio, in una partita Limit €2/€4 il piccolo buio è €1 ed il grande buio è €2. In una partita Limit $15/$30, il piccolo buio è $10 ed il grande buio è $15.

A ogni giocatore vengono ora distribuite le quattro hole cards. L'azione procede in senso orario intorno al tavolo, a cominciare dal giocatore 'under the gun' (in senso orario, immediatamente dopo il grande buio).

Pre-flop

Dopo aver visto le proprie due carte, ogni giocatore ha la possibilità di entrare in gioco vedendo (call) il grande buio o rilanciando. L'azione comincia alla sinistra del grande buio, che in questo giro è considerato una scommessa 'live'. Il giocatore ha la possibilità di passare, vedere o rilanciare. Per esempio, se il grande buio era di $2, vedere costerà $2 e almeno $4 rilanciare. L'azione procede poi in senso orario intorno al tavolo.

Nota: la struttura delle puntate varia in rapporto alle diverse varianti del gioco. In basso, puoi trovare le spiegazioni sulle puntate nel Limit Omaha, No Limit Omaha e Pot Limit Omaha.

Le scommesse continuano ad ogni turno fino a che tutti i giocatori che non hanno passato hanno piazzato puntate uguali nel piatto.

Il flop

Terminato il primo giro di puntate, viene girato il 'flop' sul board. Il flop è costituito da tre carte comuni scoperte disponibili per tutti i giocatori attivi. L'azione comincia dal primo giocatore attivo alla sinistra del bottone. Si procede quindi con un altro giro di puntate. Nel Fixed Limit Omaha, tutte le puntate e i rilanci sono pari al limite minimo della partita (incrementi di $2 in una partita $2/$4).

Il turn

Una volta completato il giro di puntate del flop, viene mostrata un'altra carta comune, il 'turn'. Il turn è la quarta carta comune in una partita di Omaha. L'azione comincia dal primo giocatore attivo alla sinistra del bottone. Si procede quindi con un altro giro di puntate. Nel Fixed Limit Omaha, tutte le puntate e i rilanci nel turn sono pari al limite massimo della partita (incrementi di $4 in una partita $2/$4).

Il river

Una volta completato il giro di puntate del turn, viene mostrato il 'river' sul board. Il river è la quinta e ultima carta comune in una partita di Omaha. L'ultimo giro di puntate ha inizio a partire dal primo giocatore attivo alla sinistra del bottone.

Lo showdown

Se al termine dell'ultimo giro di puntate sono rimasti in gioco più giocatori, il primo a mostrare le carte è colui che ha effettuato l'ultima puntata o l'ultimo rilancio. Se nel giro finale non ci sono state puntate, il giocatore alla sinistra del bottone è il primo a mostrare le proprie carte. Il giocatore con la migliore combinazione di cinque carte vince il piatto. Ricorda: nell'Omaha, i giocatori devono utilizzare due e soltanto due delle loro quattro carte coperte in combinazione con esattamente tre carte del board. Nel caso in cui più giocatori abbiano lo stesso punto, il piatto verrà equamente diviso fra di loro.

Una volta assegnato il piatto, si può procedere con una nuova mano di Omaha. Il bottone passa al giocatore successivo in senso orario.

Se ti piace partecipare ai tornei, offriamo anche tornei Omaha.

Pot Limit, No Limit, Fixed Limit Omaha

Le regole dell'Omaha rimangono le stesse per le partite di poker Fixed Limit, No Limit e Pot Limit, con qualche eccezione:

  • Pot Limit Omaha

    La puntata minima nel Pot Limit Omaha equivale al grande buio, ma i giocatori possono sempre puntare fino a raggiungere l'importo del piatto.

    Rilancio minimo: l'entità del rilancio deve essere pari almeno alla puntata o al rilancio precedentemente effettuati nello stesso giro di puntate. Per esempio, se il primo giocatore punta $5, chi lo segue deve rilanciare un minimo di $5 (puntando quindi un totale di $10).

    Rilancio massimo: il massimo rilancio consentito è pari all'ammontare del piatto, che viene definito come il totale delle chips già in mezzo al tavolo, più le puntate, più la somma che il giocatore attivo deve puntare per vedere prima di effettuare il rilancio.

    Esempio: se il piatto è di $100 e non c'è stata azione nel giro di puntate, un giocatore può puntare un massimo di $100. Dopodiché, l'azione si sposta sul giocatore successivo in senso orario. Quel giocatore può passare, vedere $100 o rilanciare per una qualsiasi somma compresa tra il minimo (altri $100) e il massimo. La puntata massima in questo caso è $400. Chi rilancia vedrebbe prima $100, portando il piatto a $300, e poi rilancerebbe di $300, portando la puntata totale a $400.

    Nel Pot Limit Omaha, non c'è 'cap' al numero di rilanci consentiti.
  • No Limit Omaha

    La puntata minima nel No Limit Omaha equivale al grande buio, ma i giocatori possono sempre puntare quanto vogliono, fino al totale delle loro chips.

    Rilancio minimo: nel No Limit Omaha, la somma del rilancio deve essere almeno equivalente alla puntata o al rilancio precedenti, nello stesso round. Per esempio, se il primo giocatore punta $5, chi lo segue deve rilanciare un minimo di $5 (puntando quindi un totale di $10).

    Rilancio massimo: pari all'ammontare del tuo stack (le tue chips sul tavolo).

    Nel No Limit Omaha, non c'è 'cap' al numero di rilanci consentiti.
  • Fixed Limit Omaha

    Le puntate nel Fixed Limit Omaha sono somme predeterminate e strutturate. Nel pre-flop e nel flop, tutte le puntate e i rilanci sono equivalenti al grande buio. Nel turn e nel river le puntate ed i rilanci raddoppiano. Nel Limit Omaha sono permesse fino a quattro puntate per giocatore durante ogni round di puntate. Questo significa (1) una puntata, (2) un rilancio, (3) un controrilancio e (4) il cap (ultimo controrilancio).

Nel software di PokerStars non è possibile puntare meno del minimo o più del massimo. La barra scorrevole e la finestra delle scommesse ti permettono di puntare soltanto somme comprese tra i limiti consentiti.

Omaha Hi/Lo (conosciuto anche come Omaha 8-or-better, Omaha 8 o Omaha/8)

Oltre all'Omaha, PokerStars offre la popolare variante dell'Omaha Hi/Lo. Questa versione di Omaha divide il piatto tra la mano più alta e quella più bassa, dando al gioco un aspetto completamente diverso.

Impara a giocare a Omaha gratuitamente

Se vuoi imparare a giocare a Omaha, scarica il software di PokerStars e partecipa alle partite a soldi virtuali per competere con altri giocatori online. A differenza delle partite a soldi veri, non rischi di perdere nulla, perciò puoi imparare le regole dell'Omaha in tutta tranquillità.

Oltre a Omaha, offriamo tante altre varianti di poker. Visita la pagina delle varianti di poker per saperne di più.